Enigmail Help
Usare l'editor delle regole di Enigmail
Nell'Editor delle regole, puoi specificare le impostazioni predefinite per ogni destinatario sull'abilitazione della cifratura, della firma del formato PGP/MIME, e sulla scelta della chiave OpenPGP da usare. Ogni regole è composta da 5 campi ed è rappresentata su una singola linea:
- Email: L'indirizzo email che
compare nei campi A:, Cc: e Bcc:. La corrispondenza funziona anche per
sottostringhe (Ulteriori dettagli
possono essere trovati nella finestra di dialogo Modifica regola)
- Chiave/i OpenPGP: una lista di ID
chiave OpenPGP da usare per il destinatario
- Firma: abilita o disabilita
l'invio di messaggi firmati. Questa impostazione usa o ha la precedenza su
quella specificata nella finestra di composizione del messaggio. I valori
possibili sono:
- Mai: disabilita la firma, anche se è attivata nella
finestra di composizione del messaggio (ha la precedenza sulle altre
impostazioni)
- Possibile: usa l'impostazione specificata nella finestra
di composizione del messaggio
- Sempre: abilita la firma, anche se essa non è abilitata nella
finestra di composizione del messaggio
Le impostazioni sulla firma vengono
applicate per tutte le regole che corrispondono. Se una regola disabilita
la firma, il messaggio non verrà firmato, indipendentemente dalle
altre eventuali regole che specificano Sempre.
- Cifra: abilita o disabilita
la cifratura del messaggio. Le possibili impostazioni sono le stesse della
firma e hanno lo stesso significato.
- PGP/MIME: abilita o disabilita
l'uso della codifica PGP/MIME (RFC 3156) per il messaggio.
Se PGP/MIME è disabilitato, i messaggi saranno codificati
usando "inline PGP". Le possibili impostazioni sono le stesse della
firma e hanno lo stesso significato.
Le regole sono elaborate nell'ordine in cui appaiono nella lista.
Se una regola è applicabile a un destinatario e contiene un ID chiave
OpenPGP, il destinatario, oltre a usare l'ID specificato, sarà ignorato
nell'elaborazione delle altre regole.
Nota: L'editor delle regole non è ancora completo. Regole
più avanzate possono essere create modificando direttamente il file
delle regole (tali regole non dovranno essere più modificate
con l'editor delle regole). Ulteriori informazioni sulla modifica diretta del file delle regole sono disponibili sulla home page di Enigmail.
Ulteriore aiuto è disponibile sul
sito web di Enigmail